A un certo punto, anche la migliore lampada si esaurisce. La durata media delle sorgenti luminose è di solito di circa 50.000 ore di funzionamento. Alcune lampadine o LED durano molto di più, mentre altre si esauriscono prima. A questo punto è necessario smaltire correttamente la sorgente luminosa e talvolta anche l'intera lampada, ad esempio quando è passata di moda.
Le lampade sono costituite da vari componenti. La sorgente luminosa, l'alloggiamento e il paralume non rientrano semplicemente nei rifiuti domestici, poiché alcune lampade possono contenere sostanze dannose per l'ambiente, come il mercurio, a seconda del tipo. Esistono anche opzioni appropriate per smaltire i componenti elettrici in modo ecologico e sostenibile, poiché molti componenti delle lampade possono essere riciclati.
Nella vendita dei suoi modelli di lampade, BUYnBLUE pone l'accento sugli aspetti ecologici e su una consulenza completa a beneficio dei clienti e della natura. In questo articolo scoprirete come smaltire in modo sicuro diversi tipi di lampade, rispettare le normative e promuovere pratiche rispettose dell'ambiente.
Prima di bandire definitivamente una lampada difettosa da casa vostra, avete diverse opzioni: Quando è il momento di dire definitivamente addio alla vecchia lampada, utilizzate questa breve guida su come farlo in modo sicuro e responsabile, indipendentemente dal modello di lampada:
Molte parti di una lampada provengono da produzioni variabili e sono realizzate con materiali diversi. Dal paralume all'interruttore, sono numerosi i materiali utilizzati in una lampada come un lampadario chic. Le parti metalliche dell'alloggiamento e della sospensione vengono smaltite nei rottami metallici, i cavi appartengono ai rifiuti elettrici, il vetro e le singole parti rotte devono essere accuratamente avvolte, etichettate e conferite al riciclaggio del vetro.
Smaltire le normali lampadine è in realtà facile. Le lampadine a incandescenza, che sono ancora la fonte di luce più utilizzata, possono essere gettate senza problemi tra i rifiuti domestici perché non contengono sostanze chimiche o materiali nocivi.
Prima di smaltire una lampadina, accertarsi sempre che la lampada sia scollegata dall'alimentazione e che si sia raffreddata. In caso contrario, c'è il rischio di dolorose ustioni e di pericolosi incidenti elettrici. Alcune città e comuni dispongono di cassonetti speciali per lampadine, batterie e lampade. Scoprite se la lampadina è davvero da buttare tra i rifiuti domestici.
Le lampadine sono fatte principalmente di vetro delicato. Se non è possibile riciclare la lampadina e non ci sono rifiuti pericolosi nella vostra zona, avvolgetela bene e mettetela nella spazzatura.
Poiché le lampade fluorescenti sono molto efficienti dal punto di vista energetico e di lunga durata, vengono spesso utilizzate in ambienti residenziali e commerciali. Se la lampada è difettosa, non bisogna mai smaltirla nei rifiuti domestici perché i tubi e le lampade fluorescenti contengono piccole quantità di mercurio.
Come per le normali lampadine, occorre innanzitutto assicurarsi che la lampada sia definitivamente spenta e lasciata raffreddare. In molte zone esistono centri di raccolta speciali e linee guida particolari per lo smaltimento delle lampade fluorescenti per proteggere l'ambiente. Prima di imballare con cura la lampada, separare se possibile tutte le parti non riciclabili dalla lampada fluorescente e portarla al centro di raccolta appropriato.
Se la lampada cade e si rompe, aprire immediatamente le finestre e le porte per ridurre al minimo la presenza di mercurio nell'aria. Raccogliere le singole parti in un contenitore sigillabile e smaltirle correttamente. L'area della rottura deve essere pulita a fondo.
La stessa procedura è consigliata da BUYnBLUE per lo smaltimento delle lampade fluorescenti compatte. Se le lampadine fluorescenti sono ancora intatte, ma non trovate più attraente il design della lampada o volete cambiare lo stile dei vostri interni, potrebbe esserci ancora un acquirente felice per la vostra lampada. La longevità e i molti design senza tempo sono molto popolari.
Le lampade alogene non contengono mercurio, ma devono essere riciclate separatamente a causa della loro natura. Scollegare la lampada dalla presa di corrente e attendere che si sia raffreddata correttamente. Una lampada alogena può diventare molto calda ed è molto fragile. Pertanto, è necessario prestare attenzione per evitare ustioni e lesioni.
Osservare le norme locali per uno smaltimento ecologico e sicuro. Il vetro alogeno non può essere riciclato e in alcuni luoghi deve essere ben imballato e smaltito con i rifiuti domestici. La scatola di cartone originale o una buona imbottitura costituiscono l'imballaggio corretto per i rifiuti.
Le lampade a LED consentono di risparmiare energia e costi elettrici. Il basso consumo e la lunga durata di vita rendono i LED sempre più popolari e in molte case stanno già sostituendo quasi tutti i tipi di lampade conosciute.
Molte lampade da terra e da tavolo forniscono una luce personalizzata e sono spesso dotate di pratici dimmer. Con i LED, è possibile scegliere un'illuminazione creativa e un'intensità luminosa per creare un'atmosfera ideale nella propria casa. Esistono diversi tipi di lampade a LED. Il vantaggio di queste lampade è che quasi tutte sono riciclabili, in quanto i LED hanno una tecnologia moderna.
Le lampade a LED ancora intatte possono essere vendute o regalate online tramite piattaforme d'asta e mercati di annunci. In molte regioni esistono centri di riciclaggio che accettano le lampade a LED e le inviano per un ulteriore trattamento. Se una lampada è difettosa o non funziona più, maneggiatela con cura per non ferirvi e procedete come per le lampade di cui sopra. Le lampade rotte e distrutte contenenti mercurio possono essere pericolose. Prestare sempre attenzione alla propria sicurezza e a quella degli altri ed evitare conseguenze dannose per la natura.
Le lampade durano a lungo e di solito vengono buttate via quando si trasloca e si ristruttura la casa. I bambini, che crescendo sviluppano gusti diversi, vogliono una lampada adatta alla loro stanza e la vecchia lampada da terra deve lasciare il posto a una moderna lampada di design. Ma non è sempre necessario buttare via una lampada.
Molte lampade sono progettate in modo tale che il paralume, ad esempio, possa essere sostituito senza problemi e la lampada possa risplendere sotto una nuova luce. Se la vostra vecchia lampada non si abbina affatto al vostro nuovo stile di arredamento, forse il vostro vicino o un amico ne sarà entusiasta o la lampada troverà un nuovo posto per brillare nel vostro giardino o sul patio.
In molte verande, le lampade dal look retrò forniscono una luce piacevole e creano un'atmosfera accogliente. Alcune lampade si distinguono per il loro design senza tempo e sono un vero e proprio richiamo visivo in occasione di vari eventi. Le feste all'aperto e i matrimoni possono essere illuminati meravigliosamente con diversi concetti di illuminazione e le lampade più vecchie assumono un aspetto speciale.
Per le feste a tema e i compleanni organizzati nel fienile, nella vostra proprietà o nel bosco, le lampade sono una splendida aggiunta alle decorazioni. Anche le lampade in disuso hanno un aspetto fantastico tra i fiori del giardino e mettono in risalto le piante. Le lampade a LED sono molto sostenibili e possono essere facilmente integrate in un nuovo alloggiamento, se necessario.
Siate creativi e date sfogo alla vostra immaginazione. La natura vi ringrazierà e non dovrete separarvi subito dalla vostra lampada preferita.
Se volete essere sicuri di smaltire correttamente la vostra vecchia lampada, troverete contatti professionali e una piattaforma molto informativa specializzata in questo ambito presso Lightcycle. Il sistema di ritiro leader in Germania per tutti i tipi di illuminazione offre una panoramica ben fondata di tutti i centri di riciclaggio e i punti di raccolta nella vostra zona. Qui troverete preziosi consigli per il corretto smaltimento delle vostre lampade, informazioni sulle linee guida legali e idee e suggerimenti per concetti di illuminazione innovativi e le ultime tecnologie.
Una vasta rete di fornitori, consumatori e specialisti nel campo delle lampade e della luce garantisce un'importante tutela dell'ambiente e un uso corretto delle varie fonti luminose. Se tutti ci preoccupiamo di utilizzare le nostre risorse in modo attento e responsabile, le lampade e i grandi concetti di illuminazione saranno ancora più divertenti, e non a spese della natura.
Siamo i pionieri delle lampade moderne e vogliamo lavorare in modo sostenibile con i nostri clienti e l'ambiente. Per questo motivo ci muoviamo al passo con i tempi e offriamo nel nostro assortimento lampade all'avanguardia e di alta qualità che vi daranno piacere per molto tempo e sono assolutamente di tendenza. Lampade a sospensione di tendenza, lampade da terra moderne, lampade da tavolo di tendenza o lampade con il moderno Tuya Smart System: il nostro negozio di lampade online non lascia nulla a desiderare.