Vai al contenuto

Carrello della spesa

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Illuminazione per opere d'arte

Beleuchtung für Kunstwerke

Illuminazione per opere d'arte

L'illuminazione di oggetti d'arte in musei, gallerie e anche in stanze private gioca un ruolo cruciale nella presentazione di opere d'arte di valore. Ci sono alcuni fattori da considerare qui che richiedono la conoscenza e la comprensione dell'arte. La distribuzione della luce, la corretta temperatura del colore e la perfetta resa cromatica influenzano l'effetto dell'opera d'arte. 

Ogni arte ha la propria forma di espressione e requisiti diversi per la rappresentazione ottimale per trasmettere gli aspetti del suo creatore. Se avete acquistato un'opera d'arte per la vostra casa o desiderate presentare in modo ottimale un nuovo oggetto, nel seguente articolo troverete consigli utili per illuminare opere d'arte uniche. 

 

L'illuminazione artificiale ottimale

Gli obiettivi sono chiari: si vuole garantire che il dipinto, la statua o l'installazione siano perfettamente visibili, che tutti i colori siano riconoscibili, che l'attenzione sia rivolta ai dettagli e che l'opera d'arte sia conservata nel suo stato originale il più a lungo possibile. Un'opera d'arte dovrebbe sempre offrire un'esperienza ed è per questo che è importante anche l'atmosfera della stanza. Lo spettatore gode dell'atmosfera olistica della stanza, dell'area di presentazione e della creazione dell'artista e può immergersi completamente nell'oggetto d'arte. 

 

Aumenta la visibilità della tua opera d'arte!

Con la giusta illuminazione puoi portare un'opera d'arte al centro dell'attenzione dello spettatore. Dettagli, forme, colori e strutture sono chiaramente visibili e il dipinto, la scultura o l'oggetto d'arte sono presentati in alta qualità. Se la luce è troppo scura, la bellezza e il messaggio di un dipinto, ad esempio, verranno riflessi in maniera scarsa.

Utilizza ad esempio le nostre lampade moderne Negozio online di lampade da BUYnBLUEper rendere le vostre opere d'arte ottimamente visibili. Lampade da soffitto, lampade da terra e applique in design stravaganti ed eleganti che troverai qui in un intervallo selezionato. 

 

Presta attenzione all'eccellente riproduzione dei colori!

Quando illumini le opere d'arte, non solo le illumini, ma influisci anche sul gioco dei colori e forse anche sul significato del dipinto o dell'installazione. Pertanto la luce dovrebbe trasmettere i colori in modo tale da preservare l’integrità dell’opera.

La corretta riproduzione dei colori garantisce che gli spettatori del dipinto lo vedano come inteso dall'artista, senza distorsioni della percezione. I colori possono essere influenzati principalmente dalla luce troppo scura o troppo brillante. Ma anche le lampade troppo calde o l’illuminazione troppo fredda possono avere un’enorme influenza sulla resa cromatica. 

 

Evidenzia abilmente i punti focali!

Usa un'illuminazione bilanciata per evidenziare i dettagli. Una storia o una connessione causale sono più facili da riconoscere e l'esperienza dello spettatore risulta migliorata. Funziona meravigliosamente con coni di luce e punti luce posizionati correttamente che evidenziano i dettagli in alcune aree dell'opera d'arte. Illuminazione come Lampade da terra e Faretti LED sono ideali per questo. 

 

Conserva preziose opere d'arte!

Se le opere d'arte vengono esposte ad una fonte di luce troppo forte, calda o addirittura calda, possono subire gravi danni e spesso necessitano di un minuzioso restauro. Materiali delicati come vernice, carta, cartone o legno possono essere facilmente attaccati e i pigmenti possono sbiadire.

Pertanto, per ogni opera d'arte sono migliori una bassa radiazione UV, un'intensità luminosa ottimale e una durata della luce. Grazie alla tecnologia innovativa, ora le lampade moderne possono essere controllate in qualsiasi momento, anche in viaggio. Ciò consente di ottenere un'illuminazione ottimale delle opere d'arte e di garantirne la conservazione a lungo termine.

A seconda dell'altezza, della larghezza e delle dimensioni dell'opera d'arte vengono utilizzate diverse lampade. Se lo stabilimento non necessita di illuminazione notturna, è possibile dotare le lampade di timer. Ecco come sarà il lavoro non si illumina più automaticamente in determinati orari.

 

Gli artisti utilizzano sorgenti luminose speciali per le loro opere d'arte

Per un artista, la luce solare naturale è una delle fonti di luce più importanti. Utilizza anche l'illuminazione da lavoro come lampade da scrivania e piccole luci a clip per il lavoro creativo. Qui vengono spesso utilizzate lampade a incandescenza, LED, lampade speciali per luce diurna e lampade alogene.

I creatori creativi di opere d'arte raramente si impegnano nel loro lavoro. Sviluppano continuamente nuovi approcci durante la pittura o la produzione. Anche l’incidenza della luce e dell’atmosfera giocano un ruolo importante. A seconda dell'umore della giornata e del tempo, l'artista viene influenzato durante il suo lavoro. Non è raro che un'idea finisca per diventare qualcosa di completamente diverso. Se non sei del tutto sicuro di ciò che l'artista voleva esprimere, evidenziare accenti e dettagli specifici è sempre una buona idea. 

 

Tipi di illuminazione per opere d'arte

È possibile utilizzare diversi concetti di illuminazione per le opere d'arte. Affinché le vostre opere d'arte appaiano in una luce perfetta, la resa cromatica, la potenza termica delle lampade e la radiazione UV devono essere regolate in modo professionale. Esistono varie fonti luminose che possono essere utilizzate e forniscono un'ottima illuminazione agli oggetti d'arte.

 

  1. Luce naturale filtrata

    La luce solare, che crea un'atmosfera vivace in diversi momenti della giornata, offre ottimi accenti luminosi, è economica e È possibile utilizzare speciali pellicole protettive in modo che l'opera d'arte non venga danneggiata dai raggi UV. Assicurati che la luce non colpisca direttamente l'opera d'arte e aumenti e diminuisca di intensità con le diverse stagioni. Lucernari o portelli diffondono una luce brillante ma piacevole nella stanza e possono essere chiusi o aperti ulteriormente. Se si posizionano i quadri di fronte alle finestre, l'oscuramento è sicuramente necessario a seconda dell'angolo di incidenza. 

    La luce solare può essere diffusa come desiderato e le ombre dure possono essere facilmente ridotte al minimo. I lucernari possono fornire una fonte di luce naturale controllata e uniforme, riducendo gli effetti della luce solare diretta e fornendo un'illuminazione uniforme. Tende trasparenti, persiane o vetri smerigliati sono facili diffusori. In questo modo viene controllata e regolata la radiazione luminosa.  

    Le opere d'arte resistenti alla luce, come le sculture realizzate con materiali robusti, stanno benissimo davanti alle finestre, mentre le opere delicate e sensibili alla luce, come fotografie o vecchi dipinti, non dovrebbero essere esposte alla luce solare diretta. Allo stesso tempo, utilizza le superfici riflettenti degli specchi o delle pareti di colore chiaro per diffondere ulteriormente la luce naturale nella stanza e mostrare meglio le tue opere d'arte. 

     

  2. Blackout

    Per garantire che le opere d'arte non vengano danneggiate da riflessi di luce, forti radiazioni UV o abbagliamento, galleristi e artisti utilizzano pellicole UV che contribuiscono alla loro conservazione. La luce solare crea ulteriore calore, motivo per cui gli oggetti d'arte sono spesso esposti in stanze ampie e ben rinfrescate, come musei e grandi sale.

    L'ambiente e la temperatura vengono controllati anche mediante dispositivi di ombreggiatura e sistemi di climatizzazione, poiché molti dipinti vecchi o speciali sono esposti nel corso degli anni al naturale processo di invecchiamento e necessitano di essere protetti. Tende, persiane e persiane delle gallerie vengono chiuse tempestivamente dopo l'orario di visita in modo che la luce non possa più danneggiare le opere d'arte. 

     

  3. Lampade LED moderne

    Le lampade LED per opere d'arte offrono diversi vantaggi. Non emettono quasi nessun calore, sono efficienti dal punto di vista energetico e la temperatura del colore può essere regolata individualmente. Con le moderne lampade a LED è possibile ottimizzare l'illuminazione delle singole opere e adattare l'illuminamento alle esigenze specifiche dei diversi oggetti d'arte.

    Esistono anche lampade LED con filtri UV e rivestimenti per ridurre al minimo le radiazioni UV. Installa LED con dimmer per regolare l'intensità della luce e creare un'atmosfera speciale per il visitatore.

    Le lampade a LED sono economiche e di lunga durata. Installali in un'illuminazione a binario o ad incasso per creare un'illuminazione uniforme. Grazie alla tua flessibilità nella distribuzione e nell'installazione, puoi creare grandi accenti con le lampade a LED. Dirigi l'attrazione in modo mirato sull'opera d'arte desiderata e lascia che prenda vita!

Come illuminare la tua opera d'arte nella zona living

Vuoi illuminare in modo ottimale un quadro speciale o un oggetto d'arte nella tua casa? Affinché ogni ospite possa ammirare l'opera d'arte in qualsiasi momento e l'opera non venga danneggiata, per l'illuminazione artistica nella vostra zona giorno valgono regole simili a quelle in una galleria.

L'atmosfera e l'effetto preciso della luce sono molto importanti. Per la tua casa c'è Negozio online di lampade da BUYnBLUE lampade esclusive e di alta qualità per ogni design. Affinché le lampade si adattino al tuo stile di arredamento e all'arte esposta, scegli lampade e luci con resa cromatica e intensità luminosa diversa. Assicurati che la temperatura del colore sia coerente in modo che la stanza diventi un eccellente spazio espositivo per le opere d'arte.

Le sculture più grandi sembrano perfette al centro di grandi stanze e davanti alle finestre. Usa l'illuminazione evidenziata e focalizzata per attirare l'attenzione sui tuoi oggetti d'arte. Faretti, plafoniere e lampade da terra sono adatti a proiettare un fascio di luce mirato sull'opera d'arte. Puoi anche usare i dimmer per compensare le irregolarità.

La luce soffusa affatica meno la vista e le opere d'arte si conservano meglio. Crea un'atmosfera da galleria con lampade esclusive e illumina la tua arte a casa con la stessa professionalità che in un museo o in una mostra pubblica. 

 

Conclusione

L’illuminazione gioca un ruolo molto importante nelle opere d’arte. Un'illuminazione artistica ottimale presenta l'opera nella giusta luce, racconta la storia e il messaggio del creatore e preserva l'oggetto d'arte.

Poiché le vere opere d'arte sono spesso molto rare e costose, valorizzano anche le vostre stanze. Con un'illuminazione diversa e multistrato creano l'atmosfera giusta e il clima ottimale per quadri, dipinti e sculture.

Con lampade moderne e di alta qualità potrete combinare in modo eccellente le opere d'arte con il vostro stile di interni e offrire un'esperienza reale guardando grandi creazioni. 

 

 

 

 

Read more

Nachtlicht für Erwachsene: Der komplette Guide für besseren Schlaf, um blaues Licht zu meiden
Blauchtlicht

Luce notturna per adulti: la guida completa per dormire meglio ed evitare la luce blu

  Scegliere la luce notturna giusta: ciò che conta davvero quando si tratta di colore della luce, luminosità e controllo Sono le tre del mattino. Ti svegli, devi uscire un attimo e brancol...

Leggi di più
Den Wellnessbereich beleuchten: Das richtige Licht zum Relaxen und Entspannen

Illuminare l'area benessere: La luce giusta per rilassarsi e distendersi

Se possiedi una spa e desideri illuminare perfettamente la tua zona benessere domestica, puoi trovare ispirazione nelle catene di spa e negli albergatori di successo che si sono rivolti ad architet...

Leggi di più